Studi osservazionali multipli hanno dimostrato che le persone affette da psoriasi vanno incontro ad una maggiore incidenza di infarto, ictus, diabete emortalità per problemi cardiovascolari indipendenti dai fattori di rischio correlati tradizionalmente a questi esiti. Diverse sono le patologie più di frequenteassociate alla psoriasi, tra queste la sindrome metabolica, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l’asma, l’ulcera peptica, l’epatopatia, l’insufficienzarenale e l’artrite reumatoide. Frequente è la comparsa di artrite psoriasicaInfiammazione delle articolazioni (tipicamente le grosse articolazioni delle gambe e le piccole articolazioni delle dita) che si manifesta in concomitanza alla malattia cutanea., che si presenta nel 10%-30% dei pazienti con psoriasi. Nell’artrite psoriasicaInfiammazione delle articolazioni (tipicamente le grosse articolazioni delle gambe e le piccole articolazioni delle dita) che si manifesta in concomitanza alla malattia cutanea. ilbersaglio del sistema immunitarioMeccanismo di autodifesa dell'organismo contro le infezioni (ad es. virus, batteri ecc.) e altri corpi estranei. è rappresentato dalle articolazioni, che vengono colpite dal processo infiammatorio.
Psoriasi e malattie correlate

La psoriasi non è solo una questione di pelle. È ormai accertato che le persone colpite dalla psoriasi sviluppano negli anni diverse patologie associate,determinando il cosiddetto quadro delle comorbidità psoriasi-correlate.
Studi osservazionali multipli hanno dimostrato che le persone affette da psoriasi vanno incontro ad una maggiore incidenza di infarto, ictus, diabete emortalità per problemi cardiovascolari indipendenti dai fattori di rischio correlati tradizionalmente a questi esiti. Diverse sono le patologie più di frequenteassociate alla psoriasi, tra queste la sindrome metabolica, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l’asma, l’ulcera peptica, l’epatopatia, l’insufficienzarenale e l’artrite reumatoide. Frequente è la comparsa di artrite psoriasicaInfiammazione delle articolazioni (tipicamente le grosse articolazioni delle gambe e le piccole articolazioni delle dita) che si manifesta in concomitanza alla malattia cutanea., che si presenta nel 10%-30% dei pazienti con psoriasi. Nell’artrite psoriasicaInfiammazione delle articolazioni (tipicamente le grosse articolazioni delle gambe e le piccole articolazioni delle dita) che si manifesta in concomitanza alla malattia cutanea. ilbersaglio del sistema immunitarioMeccanismo di autodifesa dell'organismo contro le infezioni (ad es. virus, batteri ecc.) e altri corpi estranei. è rappresentato dalle articolazioni, che vengono colpite dal processo infiammatorio.
Torna indietro
Studi osservazionali multipli hanno dimostrato che le persone affette da psoriasi vanno incontro ad una maggiore incidenza di infarto, ictus, diabete emortalità per problemi cardiovascolari indipendenti dai fattori di rischio correlati tradizionalmente a questi esiti. Diverse sono le patologie più di frequenteassociate alla psoriasi, tra queste la sindrome metabolica, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l’asma, l’ulcera peptica, l’epatopatia, l’insufficienzarenale e l’artrite reumatoide. Frequente è la comparsa di artrite psoriasicaInfiammazione delle articolazioni (tipicamente le grosse articolazioni delle gambe e le piccole articolazioni delle dita) che si manifesta in concomitanza alla malattia cutanea., che si presenta nel 10%-30% dei pazienti con psoriasi. Nell’artrite psoriasicaInfiammazione delle articolazioni (tipicamente le grosse articolazioni delle gambe e le piccole articolazioni delle dita) che si manifesta in concomitanza alla malattia cutanea. ilbersaglio del sistema immunitarioMeccanismo di autodifesa dell'organismo contro le infezioni (ad es. virus, batteri ecc.) e altri corpi estranei. è rappresentato dalle articolazioni, che vengono colpite dal processo infiammatorio.